In Gore crediamo in una gestione onesta ed etica del business. Tutti nella nostra azienda devono dimostrare integrità nei rapporti con i fornitori, i clienti e gli stakeholder nonché con gli altri associati Gore.
Ci impegniamo a soddisfare le esigenze dei clienti attraverso i nostri prodotti innovativi e affidabili e a migliorare le comunità in cui lavoriamo e viviamo.
Abbiamo ereditato una visione a lungo termine e cerchiamo di prendere decisioni che siano coerenti con questo impegno. Questi valori sono il fondamento della nostra cultura aziendale. A sostegno di questi valori, che si allineano ai requisiti specifici del settore, abbiamo adottato le “Linee guida Gore Fabrics sulla responsabilità sociale”. Stabiliscono le nostre aspettative riguardo requisiti lavorativi equi, un ambiente lavorativo positivo, il rispetto delle norme legali e ambientali e altre questioni. Oltre a seguire queste linee guida all’interno di Gore Fabrics, ci aspettiamo che i nostri fornitori, partner commerciali, distributori e gli altri rappresentanti mantengano questo stesso livello di responsabilità sociale.
Scarica le Linee guida Gore Fabrics sulla responsabilità sociale
La nostra azienda è più forte quando valorizziamo la diversità di talenti e prospettive perseguendo una visione condivisa. Restiamo dediti allo sviluppo di un ambiente in cui ci aiutiamo reciprocamente a crescere e ad allargare i confini del possibile.
I nostri associati sostengono molti progetti sociali in tutto il mondo. La maggior parte di questi progetti cominciano con un’iniziativa degli associati. Le iniziative individuali sono in linea con la nostra cultura Gore e Gore sostiene questi progetti. In questa pagina viene esposta una selezione di questi progetti.
Friends of Camp Colton (FCC) è un’organizzazione no-profit di raccolta fondi che è stata istituita per sostenere i programmi ambientali e le iniziative educative di Camp Colton. Camp Colton è il programma di educazione ambientale esperienziale dello Unified School District di Flagstaff, in Arizona.
Nel 2014 Gore è diventato il principale sponsor della gara annuale Agassiz Uphill Race a Flagstaff. I partecipanti competono per raccogliere fondi per l’organizzazione FCC. In puro stile “tutti sulla stessa barca”, i dipendenti di diverse divisioni hanno contribuito a organizzare la gara. La corsa ha raggiunto l’obiettivo di incrementare del 40% la raccolta di fondi, per un totale di $30.000.
Gli associati di Shenzhen svolgono un ruolo attivo nell’ambito della responsabilità sociale. Per dimostrare il proprio impegno hanno istituito un “comitato di carità” che guida una serie di iniziative a lungo termine come il rimboschimento dei terreni, la pulizia delle montagne e una “raccolta di abiti usati” da donare ai poveri.
L’obiettivo principale del programma di beneficienza è dare sostegno alle scuole nelle zone disagiate. Dal 2013 lo stabilimento di Shenzhen collabora con una scuola in una zona remota che si trova a quattro ore di macchina dalla città più vicina. Vivian Yang, associato a Shenzhen, spiega: “Con l’urbanizzazione, migliaia di giovani stanno affollando le città, lasciando i loro bambini piccoli a vivere con i nonni nei villaggi. Si stima che in Cina siano circa 20 milioni i bambini lasciati in custodia. E’ diventato un problema sociale”. Gli alunni sono stati entusiasti di ricevere zaini, cancelleria, astucci, mappe, libri e materiali sportivi. Gore sta progettando di intensificare la cooperazione organizzando attività interattive come musica, sport o l’insegnamento delle lingue.
L’associato Simon Liao commenta: “Visitando le scuole, abbiamo la possibilità di vedere con la prospettiva dei bambini e degli insegnanti, che godono del nostro continuo supporto. E attraverso queste interazioni gli studenti possono imparare molto e aprirsi al mondo”.
Gore è coinvolta nel Mountain Forest Project nelle Alpi bavaresi. Sono stati piantati circa 6.000 giovani alberi e sono stati gettati o sostituiti circa 3 km di sentieri forestali. Dal 2009 Gore ha offerto ai propri associati la possibilità di partecipare attivamente alla tutela dell’ambiente e la salvaguardia della natura. Una volta all’anno, circa 20 associati interessati si incontrano per un progetto di lavoro di quattro giorni sotto la guida di un esperto. Il progetto è gestito e organizzato dai dipendenti dell’ente benefico Bergwaldprojekt e.V., che da quasi 20 anni organizza il lavoro dei volontari per la salvaguardia la natura in tutta la Germania.
Nel settembre 2014 il filantropo Shiyilang chiese ad alcuni clienti dei prodotti GORE-TEX e al fotografo naturalista Geng Dong to Nam Co di prendere parte alla campagna “Make Heavenly Lake Clean” e di contribuire alla protezione e alla conservazione dell’ambiente dell’area di Damxung, intraprendendo un’escursione ecologica nella natura.
Durante il tour di 6 giorni, il team fece trekking nelle foreste vergini, esplorò un sito religioso, raccolse immondizia nella zona del Lago Celeste e portò dispositivi per il riscaldamento eco-compatibile e articoli di cancelleria alla Scuola Primaria di Namco. Il team ha anche distribuito volantini bilingue in cinese e tibetano sulla protezione dell’ambiente a turisti e locali con l’obiettivo di diffondere a un numero sempre maggiore di visitatori il concetto di responsabilità ambientale e renderlo ancora più chiaro e riconoscibile per la popolazione tibetana. Le attività del team sono state molto apprezzate dal governo locale e al team è stato assegnato il titolo di “Pioniere in materia di protezione dell’ambiente” dal Damxung County Environmental Protection Bureau.
Il 2015 è il 10° anniversario del “Bike to Work”. Fin dalle origini del progetto, nel 2005, Gore dona 10 centesimi per ogni chilometro che un associato percorre per andare al lavoro in bicicletta in Germania. Tra il 2006 e il 2014 i nostri associati hanno pedalato per più di 410.000 km, donando più di 41.000 euro a progetti di beneficenza locali come il Salberghaus a Putzbrunn o il villaggio dei bambini della Caritas a Irschenberg, entrambi in Germania. L’obiettivo per il 2015 è di percorrere 90 mila chilometri per arrivare a un totale complessivo di 50.000 euro in donazioni.
Nel 2013 Gore ha sostenuto ancora una volta progetti sociali come la campagna mondiale “Nido d’uccello” del marchio Arc’teryx. Per un fine settimana, i volontari di Globetrotter a Colonia, in Germania, hanno realizzato delle mantelle da pioggia per i senzatetto utilizzando avanzi di laminato GORE-TEX rimasti dalla produzione di giacche GORE-TEX Arc’teryx nello stabilimento di Vancouver, in Canada. Le mantelle impermeabili e antivento così prodotte sono poi state consegnate al progetto Gulliver affinché le distribuisse ai senzatetto di Colonia.